mercoledì 23 maggio 2012

I monti


La Sila  è un altopiano situato nella zona settentrionale della regione Calabria. Esso si estende per 150.000 ettari attraverso le province di CosenzaCrotone e Catanzaro.
Si divide in Sila GrecaSila Grande e Sila Piccola e i rilievi più alti sono: Monte Botte Donato (1.928 m),  e il Monte Nero (1.881 m),
La Sila è entrata nell'immaginario collettivo per le grandi nevicate, la presenza stabile dei lupi, quella stagionale dei funghi porcini e per i suoi bellissimi laghi.
È il più vecchio parco nazionale della Calabria, tra i primi 5 nati in Italia.

2 commenti:

  1. insomma... ci hai promesso mari e monti! Vedi di non farceli mancare!

    RispondiElimina
  2. Il parco della Sila è fantastico dovresti parlare anche di quello.

    RispondiElimina